L’invecchiamento è un processo di cui vediamo gli effetti sul nostro organismo, ma che inizia a livello cellulare. Nello studio sui topi condotto dai ricercatori della Brigham Young University nello Utah si dimostra che una riduzione nell’apporto calorico giornaliero (-35%) rallenta l’attività dei ribosomi, gli organelli intracellulari deputati alla produzione delle proteine, diminuendo la sintesi proteica e lasciando …ai ribosomi più tempo per riparare eventuali danni strutturali. I ribosomi sono fondamentali per una corretta funzionalità cellulare. Come le automobili, sono costosi (consumano il 10-20% dell’energia cellulare) e vanno sovente incontro a danneggiamenti; in tal caso buttarli sarebbe troppo dispendioso, meglio ripararli. Nei topi, assumere meno calorie facilita la riparazione dei ribosomi, migliora la sintesi proteica, protegge dalle malattie e allunga la vita.
Molecular & Cellular Proteomics 16:243, 2017